- Questo evento è passato.
Calendario integrale del ciclo di conferenze per “Leonardo Da Vinci. Bellezza e invenzione”
26 Gennaio 2024 @ 17:00 - 9 Aprile 2024 @ 19:00
PROGRAMMA
Venerdì 26 gennaio h 17.00
Introduce Simone Lenzi
Massimo Signorini, docente di fisarmonica del Conservatorio Statale Domenico Cimarosa di Avellino
Il disegno livornese di Leonardo e la famiglia Nunes
Venerdì 2 febbraio h 17.00
Introduce Paolo Cova
Sara Taglialagamba, Università di Urbino Carlo Bo
Leonardo, automazioni e robotica con la partecipazione dell’artista Maicol Borghetti e di Valeria Giusti e Valentina Radic per il MuSA di Pietrasanta
Venerdì 9 febbraio h 17.00
Introducono Paolo Cova e Sara Taglialagamba
Massimo Mattioli, vice-direttore della rivista ArtsLife
Le linee del tempo: da Leonardo a Piero Dorazio
Giovedì 15 febbraio h 17.00
Introduce Sara Taglialagamba
Edoardo Villata, Northeastern University, Shenyang
Leonardo, un percorso di pittura e pensiero
Sabato 17 febbraio h 17.00
Introducono Simone Lenzi e Sara Taglialagamba
Giuseppe Veneziano, “artista dell’anno” secondo il magazine Artuu.it
L’eterno presente di Leonardo
Venerdì 23 febbraio h 17.00
Introduce Giovanni Cerini
Marco Tonelli, Accademia di Belle Arti di Venezia
Il grande rettile di Pino Pascali: tra favola, gioco e finta scultura
Venerdì 1 marzo h 17.00
Introduce Cristina Luschi
Paola Venturelli, Fondazione Gianmaria Buccellati
Leonardo tra ‘medaglie’, gioielli, gemme e moda: il primato della creatività
Lunedì 4 marzo h 17.00
Introduce Sara Taglialagamba
Alessandro Agostinelli
Presentazione del libro: Da Vinci su tre ruote
Venerdì 8 marzo h 17.00
Introduce Cristina Luschi
Maria Cristina Misiti, Ministero dei Beni Culturali
Il libro alla fine del Quattrocento
Lunedì 11 marzo h 17.00
Introducono Sara Taglialagamba e Gino Tarozzi
Marco Beretta, Università degli studi di Bologna
Scoperta e mitografia di Leonardo scienziato nell’Otto e Novecento
Venerdì 15 marzo h 17.00
Introduce Giovanni Cerini
Margherita Melani, Università degli studi di Napoli Federico II – CIRICE
Carlo Pedretti e la ricezione di Leonardo attraverso le incisioni
Martedì 19 marzo h 17.00
Introduce Giovanni Cerini
Sergio Giudici, direttore del Museo degli Strumenti di Fisica di UNIPI, e docente di Fondamenti e Didattica della Fisica
Leonardo artista e scienziato: rappresentare e comprendere la natura della luce
Venerdì 22 marzo h 17.00
Introduce Cristina Luschi
Vincenzo Farinella,
I Diluvi di Leonardo: un’ipotesi ovidiana
Martedì 26 marzo h 17.00
Introducono Sara Taglialagamba e Paolo Cova
Leonardo e l’arte contemporanea. Il genio conquista e seduce ancora? coordina Filippo Lotti con Christian Balzano, Massimo Barlettani, Luca Bellandi, Thomas Berra, Giuliano Giuggioli, Matteo Tenardi. In collaborazione di Casa d’Arte San Lorenzo.
Venerdì 29 marzo h 17.00
Introduce Simone Lenzi
Luigi Gallo, direttore di Palazzo Ducale di Urbino, e Massimo Signorini, docente di fisarmonica del Conservatorio Statale Domenico Cimarosa di Avellino
Presentazione del libro: Alla ricerca della Testa di Giuda, Sillabe.
Martedì 9 aprile h 17.00
Introducono Sara Taglialagamba e Paolo Cova
Antonio Natali. Direttore degli Uffizi dal 2006 al 2015
Trame svelate. Leonardo agli Uffizi