Omaggio al Silenzio – La collezione di Nature morte nei depositi dei Musei Civici
Da mercoledì 31 luglio a domenica 4 agosto 2024, durante Effetto Venezia, il Museo della Città di Livorno apre sino a mezzanotte con ben tre nuovi progetti espositivi. Presso la sezione degli antichi magazzini oleari, i “bottini dell’olio” sarà allestita Abitare il Museo – Omaggio al silenzio – la collezione di Nature Morte nei depositi dei Musei Civici, realizzata da coop Itinera con la collaborazione di coop Agave e Coopculture e la supervisione del Direttore scientifico Paolo Cova. La mostra sarà visitabile fino a domenica 29 settembre. Si tratta di una selezione di nature morte dalle collezioni civiche di Livorno che esplora la...
“lucciole oh via del vento” testi di Nicola Vukich
Mercoledi 17 luglio alle ore 18:00 andrà in scena “lucciole oh vie del vento – testi di Nicola Vukich”: una lettura-concerto con Silvia Garbuggino, Antonio Ghezzani e Gaetano Ventriglia, a cura della Compagnia Garbuggino Ventriglia, Antonio Ghezzani e Fiorella Clemen. La rappresentazione si terrà all’interno della mostra “Nicola Vukich – collettiva di un artista” nella Sala del Grande Rettile della Chiesa del Luogo Pio. Ingresso gratuito. Per ulteriori informazioni: 0586/824551 museodellacitta@comune.livorno.it #nicolavukich
Sportello per la piena accessibilità
Uno sportello per richiedere di accedere ai musei civici (Museo G. Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Museo della Città) con sistemi audio per non vedenti, percorsi in LIS, supporti per il superamento di specifiche disabilità (permanenti e temporanee), anche in lingue straniere. E’ il nuovo servizio appena partito a Livorno, da contattare per mail a culturaccessibile@comune.livorno.it e telefonicamente al numero 3802482320, nato per abbattere ogni barriera e rendere i musei e i luoghi della cultura sempre più spazi inclusivi. Lo sportello telefonico sarà attivo dal martedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00, mentre il sabato dalle 16.00 alle 19.00 sarà...